Lincoln City FC, la leggenda dei diavoletti del Lincolnshire
- Simone Gaspari
- 11 mar 2018
- Tempo di lettura: 3 min

La storia del Lincoln City FC, per molti, potrebbe non avere nulla di speciale rispetto alle altre numerosissime realtà che popolano il calcio d'oltremanica. E probabilmente chi la pensa così potrebbe anche avere ragione.
La squadra nasce nel 1884 nell'omonimo capoluogo del Lincolnshire, una terra che storicamente non vanta grandi realtà calcistiche. E possiamo tranquillamente affermare che anche il Lincoln City, nonostante sia la squadra del capoluogo, non può vantare straordinari risultati sportivi. Sì, perché la loro storia è caratterizzata per lo più da continui saliscendi dalle serie minori del calcio britannico, tra la cosiddetta Non League e la League Two.
Ma parliamo un po' della storia di questo club, che comunque merita di essere approfondita.
La squadra nasce con l'intento di riunire la innumerevoli realtà locali presenti nella città di Lincoln, con l'obbiettivo di partecipare (e vincere) la Lincolnshire Senior Cup. Da qui comincia la loro storia, caratterizzata dalla permanenza quasi perenne nelle serie

dilettantistiche. Ma nonostante la "bassa" collocazione, il Lincoln trovò da subito terreno fertile nella F.A Cup, torneo inglese che mette di fronte tutte (ma proprio tutte) le squadre presenti nel panorama calcistico britannico.
Molto spesso infatti il club riuscì ad arrivare tra le ultime 16 della competizione, cedendo il posto solo per mano di club decisamente più quotati, come il Preston North End o i Rangers di Glasgow, che all'epoca prendevano parte alla competizione così come altre squadre scozzesi.
Ma oltre a questi modesti risultati sportivi, cosa distingue veramente questa squadra? Cosa la rende, in qualche modo, unica? La storia, o per la precisione, la leggenda legata al proprio simbolo: il Red Imps.

Come ho già detto, per parlarne, occorre fare un salto nelle leggende dell'Inghilterra medievale, più precisamente nel XIV secolo. La città di Lincoln vive, in quegli anni, una fase di pace e prosperità, tanto da attirare l'attenzione del Diavolo in persona, che infastidito da tanta bellezza e felicità, decide di inviare sulla terra due diavoletti, chiamati in lingua locale Imps, per portare un po' di caos e terrore in quel lembo di campagna inglese.
I due, dopo aver messo a soqquadro l'intera città, puntano dritti alla maestosa cattedrale che troneggia dalla collina sull'intera cittadina. Giunti lì, compiono le loro malefatte distruggendo gli arredi della cattedrale e, come se non bastasse, spingendo e maltrattando il vescovo. Ma le loro opere sono destinate a cessare quando le forze del bene, decidono di inviare un angelo in soccorso del povero vescovo.
Uno dei due Imps comprende subito il pericolo e decide di nascondersi sotto l'altare implorando perdono. L'altro invece, non sembra minimamente turbato e, armatosi di sassi e pietre, comincia a scagliarle conto l'angelo, che per tutta risposta decide di trasformarlo in pietra, ponendo fine alle sue malefatte. All'altro fu concesso di fuggire, la pace a Lincoln fu ristabilita.

Ancora oggi, se vi recate alla cattedrale di Lincoln, potete trovare il piccolo Imps, incastonato nelle mura della cattedrale. E l'amico? Beh, leggenda vuole che sia ancora alla ricerca del suo compagno lì, in quelle terre, e che il vento che sovente soffia intorno alla collina su cui sorge la città sia provocato da egli stesso.
Ora, capirete che con un simbolo del genere, i Red Imps debbano tenere in alto la fama di queste creature e provare a seminare il panico sui campi da calcio, proprio come facevano i due diavoletti.
E sembra proprio questo il destino del Lincoln City, seminare il panico sui campi delle squadre più blasonate in F.A. Cup. Ne sa qualcosa il Burnley, squadra che milita in Premier League e che nel corso della passata stagione ha dovuto cedere i quarti di finale proprio al Lincoln City, che si è imposto per uno a zero contro i più blasonati rivali, diventando il primo club della Non League a raggiungere un traguardo così importante.
Gli Imps si sono poi dovuti arrendere ai quarti di finale contro l'Arsenal, una delle squadre più forti d'Inghilterra.
Nonostante ciò sono fermamente convinto che il Lincoln City continuerà a mantenere alta la propria fama e che i Red Imps stiano rendendo orgogliosi sia i propri tifosi, sia la loro città, sia i due Imps, i quali mi piace pensare che siano estremamente felici di continuare a vivere nelle gesta di questi ragazzi.

Комментарии